
La postura è un automatismo neurologico basato sui rilevamenti ambientali effettuati da alcuni organi sensoriali (occhi, bocca, piedi, pelle, fusi neuromuscolari).
La posturologia è quella branca della medicina alternativa che studia i rapporti tra la postura del corpo e determinate patologie algiche che, secondo i sostenitori di tale pratica, deriverebbero proprio da un errato assetto posturale.
Secondo i posturologi, i vari recettori del corpo, se squilibrati, potrebbero alterare la postura dell'individuo causando posizioni corporee scorrette nei tre assi dello spazio che, se in un primo tempo risultano anche asintomatiche, nel tempo potrebbero causare patologie riferibili anche ad altri apparati corporei lontani dal distretto in disfunzione, come l'apparato temporomandibolare.
Le informazioni che arrivano dal sistema 'bocca-denti' hanno una grande rilevanza a livello delle aree corticali più nobili del cervello, basti pensare che un terzo dei circuiti cerebrali vengono utilizzati per la gestione della masticazione e deglutizione.
Le malocclusioni in genere hanno quindi una grande importanza nel determinismo di disfunzioni del sistema tonico-posturale.
La malocclusione dentale infatti può perturbare il sistema tonico posturale determinando un aumento delle tensioni muscolari di tutta la catena muscolare posteriore ed uno squilibrio osto-articolare causando dei cambiamenti nella postura della regione cervicale, del cingolo scapolare e di tutta la colonna vertebrale.
L’alterazione biomeccanica persistente non può essere trattata con intervento locale, diretto, solo sulla zona problematica, poiché ciò non sarebbe causale, ma soltanto sintomatico.
Il nostro obiettivo è curare la bocca con lo scopo di ridare equilibrio ed armonia a tutte le funzioni del corpo collegate.
Inviaci la tua richiesta