


Un Apparecchio Ortodontico è un dispositivo dentale che viene utilizzato dai dentisti specializzati in ortodonzia per la cura di situazioni in cui si richiede di spostare o raddrizzare denti, indirizzare la crescita ossea di mascella e mandibola o entrambe le cose. Le finalità d'uso di un apparecchio ortodontico possono essere molteplici: l'effetto ricercato può essere funzionale o estetico o entrambe le cose. Esistono diverse tipologie di apparecchio ortodontico:
- APPARECCHIO ORTODONTICO MOBILE
L'apparecchio mobile deve il suo nome appunto al fatto di essere rimovibile, poichè il paziente deve portarlo soltanto in alcune ore della giornata. Generalmente, la prescrizione per il paziente è di indossare l'apparecchio nelle ore notturne; in alcuni casi anche nelle ore diurne in quantità variabile, salvo nel periodo di tempo in cui si deve mangiare o lavarsi i denti.
L'apparecchio mobile viene fabbricato partendo dalle impronte dentali rilevate sul paziente, si tratta quindi di un dispositivo personalizzato perché appositamente studiato per la bocca della singola persona. Esso è composto generalmente da resina acrilica alla quale sono collegati dei componenti in filo metallico (preformati o modellati dal tecnico) necessari per lo spostamento o l'ancoraggio.
- APPARECCHIO ORTODONTICO FISSO
L'apparecchio fisso è quel tipo di dispositivo che viene installato in modo permenente nella bocca del paziente. Gli apparecchi fissi sono di diverse tipologie e variano a seconda della finalità terapeutica:
_Brackets, ovvero delle piccole piastrine incollate sulla superficie dei denti del paziente
_Bande, ovvero dei piccoli anelli che sono inseriti intorno ai molari (più comunemente) del paziente
_Molle, utilizzate per diminuire o aumentare lo spazio fra denti
_Fili o archi, che servono insieme ai brackets per spostare i denti
_Elastici, utilizzati per creare una corretta occlusione tra i denti.
La durata del trattamento chiaramente può variare di molto da caso a caso (potrebbe essere di pochi mesi come anche di qualche anno). La durata del trattamento dipende spesso anche dalla collaborazione impostata tra paziente e medico. Al paziente verrà comunicato in modo chiaro e dettagliato come procedere alla pulizia quotidiana dei denti con l'apparecchio ortodontico installato.
- APPARECCHIO ORTODONTICO INVISIBILE
Oltre alle due categorie di apparecchio ortodontico sopra descritte, esiste una terza tipologia di apparecchio chiamato allineatore invisibile
Per apparecchi ortodontici invisibili si considerano delle mascherine di materiale trasparente, che non invadono l’estetica del paziente.
Alcune volte i dispositivi fissi esterni (ortodonzia fissa) sono indispensabili; in casi simili si può ovviare con brakets trasparenti che hanno costi elevati e minore efficienza dei brakets metallici.
Contattaci per un consulto ortodontico con i professionisti PSA