• +39 030 2620584

LA PRIMA VOLTA DAL DENTISTA

  • LA PRIMA VOLTA DAL DENTISTA

    LA PRIMA VOLTA DAL DENTISTA

    Molto spesso si pensa di portare i bimbi per la prima volta dal dentista quando si presentano i primi problemi ma non è così. Fin dall’eruzione primi dentini è importante prendersi cura della dentatura dei propri bambini con una pulizia quotidiana domiciliare.
    È consigliabile , invece, effettuare una prima visita odontoiatrica, a completamento della dentizione “da latte” (circa 3-4 anni) come raccomandato anche dal Ministero della Salute. Tuttavia, in presenza di problematiche importanti (mancata eruzione dei denti da latte, frenulo linguale corto, malformazioni, presenza di carie, ecc.) può essere necessario anticipare il controllo odontoiatrico.
    Lo scopo della prima visita è di far prendere confidenza al bambino con l’ambiente ed il personale dello studio dentistico.
    Inoltre, l’utilità della prima visita precoce è anche quella di evitare problemi durante la crescita, come possibili carie da biberon, problemi dello smalto o abitudini viziate come la respirazione orale, la deglutizione atipica e varie problematiche legate, ad esempio, all’uso prolungato del ciuccio.
    E’ fondamentale che il paziente sia seguito sin da piccolo non solo dal dentista ma anche dall’igienista dentale per instaurare un rapporto di fiducia sia con il bambino che con i genitori.
    L’igienista, durante la seduta, spiegherà quali sono le regole per mantenere una corretta igiene orale domiciliare, insegnerà al bambino le tecniche di spazzolamento, consiglierà i prodotti e lo spazzolino più adatti.

    Comments are closed.